Centro in provincia di Asti, 25 km a
Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 260 m s/m., in territorio collinare
bagnato dai torrenti Traversola e Triversa. 4.717 ab. CAP 14019. • Econ. -
Agricoltura; industria meccanica e delle materie plastiche. • St. -
Fondato nel 1248 da Turello Milione, capitano della Repubblica d'Asti, divenne
possesso di Roberto di Napoli (1315) e quindi (1340) di Luchino Visconti. Fu
portato in dote da una figlia di Gian Galezzo Visconti agli Orléans, che
lo passarono poi ai marchesi del Monferrato. ║ Arte - Dotato di aspetto
caratteristico, il centro è tuttora circondato da terrapieni a forma di
stella, resti delle fortificazioni portate a termine da Francesco I di Francia e
smantellate nel 1691. Vi si trova il santuario della Madonna dei Bastioni.