Stats Tweet

Villa, Carlo.

Scrittore italiano. Dopo l'esordio lirico (Il privilegio di essere vivi, 1962), fu autore di opere narrative, tra cui La nausea media (1964), Deposito celeste (1967), I sensi lunghi (1970), Muore il padrone (1978), Morte per lucro (1988), Pan di patata (1995), Fino all'ultima fermata (1999), Come in un gioco a incastro (2000), Sotto la cresta dell'onda (2004), Caro, dolce nessuno (2006), Dripping (2007), Impronte (2008). Nei suoi romanzi V. tratteggiò la crisi della società borghese con beffarda ironia per le sue convenzioni e ipocrisie. Tra le raccolte poetiche, generalmente di vena surreale, ricordiamo: Siamo esseri antichi (1964), La maestà delle finte (1977), Cento di questi fogli (1989), Consumato amore (1994), Dedicamenta (2001) (n. Roma 1931).