Stats Tweet

Vigogna.

(dallo spagnolo vicuña, voce di origine quechua). Zool. - Mammifero artiodattilo della famiglia dei Camelidi, presente a quote superiori ai 3.500 m nell'America del Sud, dall'Ecuador meridionale al Cile settentrionale. Alta alla spalla dai 70 ai 110 cm, la v. ha incisivi inferiori a crescita continua e pelo lungo tra i 4 e i 10 cm, lucido, soffice e sottile, assai pregiato come fibra tessile; il colore del manto varia dal giallo-rossiccio delle parti superiori al bianco di quelle inferiori. Per la bellezza della pelliccia, l'animale subì in passato una caccia indiscriminata che ne ridusse notevolmente il numero, oggi salvaguardato da norme specifiche. • Ind. tess. - Fibra tessile ricavata dal pelo dell'animale omonimo. Di diametro assai sottile (13-30 µm), il filato subisce una breve follatura, garzatura e cimatura che dà origine a un tessuto di lana molto soffice e caldo, utilizzato generalmente per cappotti e completi di grande prestigio. ║ Nome commerciale di un tessuto misto lana e cotone, assai compatto, impiegato per la fabbricazione di tappeti e di tessuti grezzi.