Stats Tweet

Vignati, Giovanni.

Signore di Lodi. Discendente da famiglia di nobili guelfi, nel 1402 venne proclamato signore della città in sostituzione del defunto Gian Galeazzo Visconti. Fece parte della lega antiviscontea ma se ne distanziò periodicamente, stringendo alleanze con Milano con cui stabilì anche lunghi momenti di tregua. Nominato conte nel 1413 dall'imperatore Sigismondo, riprese la lotta contro il ducato di Milano ma il rapimento del figlio Giacomo ad opera del duca Filippo Maria lo costrinse ad accettare la posizione di vassallaggio. Nel 1415, attirato in un tranello dallo stesso Filippo Maria, venne fatto prigioniero e tradotto a Pavia, dove morì, forse suicida. Con la sua scomparsa ebbe fine l'indipendenza di Lodi (secc. XIV-XV).