Centro in provincia di Alessandria, 24 km a
Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 308 m s/m., nel Basso Monferrato,
in territorio collinare nei pressi del Po. Agricoltura (uva da vino, ortaggi,
frutta, cereali); allevamento; artigianato orafo. Vi è ubicata la
Fons
Salera, sorgente di acque salso-iodio-magnesiache, rinomata dal XIV sec. Vi
si svolsero dure lotte tra i marchesi d'Asti e quelli di Monferrato. Il suo
castello fu gravemente danneggiato nel 1556 dal maresciallo Cossè Brissac
e nel 1691 allorché fu incendiato da truppe tedesche. Conserva resti
delle mura antiche, la torre municipale, la chiesa dell'Addolorata (XVI sec.) e
la parrocchiale di San Bartolomeo. 1.141 ab. CAP 15049.