Stats Tweet

Vigìlio, papa.

Diacono romano. Dopo essersi assicurato l'appoggio dell'imperatrice Teodora, operò affinché papa Silverio fosse deposto sotto l'accusa di avere avuto rapporti con i Goti che assediavano Roma e gli successe quindi al soglio pontificio nel 537. Chiamato nel 547 a Costantinopoli da Giustiniano, fu da questi sollecitato ad pronunciare la condanna dei Tre Capitoli. Inizialmente incerto sulla posizione da tenere, alla fine condannò i Tre Capitoli nello Iudicatum (548), sia a causa delle pressioni imperiali, sia per la speranza di riportare, grazie a questo atto, i monofisiti nell'alveo del potere papale. Successivamente però, in attesa di indire un concilio che decidesse sulla questione, V. ritrattò lo Iudicatum e si oppose ad un nuovo decreto di condanna di Giustiniano (551). Ma alla fine, stanco e malato, nel 553 V. aderì alla condanna dei Tre Capitoli emessa dal concilio convocato da Giustiniano, provocando con ciò la separazione da Roma dei vescovi dell'Africa, della Gallia, dell'Italia settentrionale, dell'Illiria e della Dalmazia. V. morì a Siracusa, sulla via del ritorno a Roma (m. Siracusa 555).