Centro in provincia di Foggia, 99 km a Nord-Est del
capoluogo; è situato a 43 m s/m., su un promontorio della costa orientale
del Gargano. Agricoltura (viti, ulivi); attività silvo-pastorale; pesca;
industrie alimentari (molitorie, olearie, della conservazione del pesce);
turismo estivo. Di notevole interesse il nucleo abitativo medioevale
comprendente la punta San Francesco, la cattedrale, risalente forse al VII sec.
e più volte rimaneggiata, e il castello svevo costruito da Federico II.
Subì gravi danni per il terremoto del 1646. 13.430 ab. CAP 71019.