Calciatore italiano. Dopo l'esordio in serie A nel 1991 con la maglia
del Torino, militò in diverse squadre di serie B (Pisa, 1992-93; Ravenna,
1993-94; Venezia, 1994-95). Acquistato dall'Atalanta (1995), nel 1996 passò
alla Juventus, con cui vinse, nell'unico anno di militanza, scudetto, Coppa
intercontinentale e Supercoppa europea. Ceduto all'Atletico Madrid (1997),
con cui segnò 24 reti in 24 incontri disputati, nel 1998 fu ingaggiato dalla
Lazio, nelle cui file conquistò 1 Supercoppa italiana (1998) e 1 Coppa delle
Coppe (1998-99). Nel 1999 fu protagonista di un clamoroso trasferimento all'Inter,
con cui vinse la Coppa Italia 2004-05. Con la maglia nerazzurra
V.
totalizzò 173 presenze in gare ufficiali e 115 goal. Passato nell'estate 2005 al Milan,
dove tuttavia trovò poco spazio, nel gennaio 2006 fu ceduto al Monaco. Per la stagione
2006-07 firmò un contratto annuale con la Sampdoria per poi rescinderlo ad agosto, senza neanche aver messo piede in campo.
Passò quindi all'Atalanta. Al termine della stagione, militò nella Fiorentina, dove rimase per
un solo campionato. Nella stagione 2008-2009 tornò nuovamente a far parte della compagine atalantina. Attaccante mancino, potentissimo e generoso, anche se spesso
infortunato, con la Nazionale italiana
debuttò nel 1997, partecipando ai Mondiali del 1998 e del 2002 e
a un Europeo del 2004, vantando in tutto 49 presenze e 23 gol (n. Bologna 1973).