Centro in provincia di Pavia, 14 km a Nord-Est del
capoluogo; è situato a 88 m s/m., nella pianura lombarda, a destra del
Lambro meridionale. Agricoltura (cereali, foraggi); allevamento bovino e suino;
industrie meccaniche, delle materie plastiche, della fabbricazione di
piastrelle, detersivi, mangimi e calzature. Attestato in età medioevale
col nome di
Corte Reale, fu possedimento di diverse famiglie, tra cui i
conti Rovescala e i conti Landriani. Di interesse artistico sono il castello dei
Landriani dei secc. XI-XIV e la parrocchiale gotico lombarda a tre navate
risalente al XIV sec. 4.231 ab. CAP 27018.