Stats Tweet

Vico Equense.

Centro in provincia di Napoli, 39 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 90 m s/m., sulla sponda settentrionale della penisola sorrentina, in posizione pittoresca, dominante il mare. Agricoltura (olive, ortaggi, frutta, uve da vino); allevamento; pesca; turismo (terme di Scraio). Sorto sul sito dell'antica Aequana, devastata dai Goti, rinacque col nome di Vicus Aequensis e fu chiamato anche Borgo dei Cavalieri; fu sede vescovile fino al 1799. Conserva la cattedrale del XIII sec., il castello, edificato da Carlo d'Angiò e rifatto sul principio del XVII sec. dal principe di Conca. 20.048 ab. CAP 80069.