Denominazione generica per identificare un
apparecchio che si caratterizza per essere in grado di produrre vibrazioni.
• Costr. - Dispositivo utilizzato per produrre vibrazione del calcestruzzo
una volta che questo è colato nelle casseforme. Si distinguono i
v.
pneumatici e i
v.
rotativi: i primi funzionano
come piccoli martelli pneumatici, i secondi sono azionati da motori elettrici. A
seconda che la vibrazione sia esterna al calcestruzzo o interna, variano la
forma del
v.
e le sue modalità di applicazione. •
Elettrotecn. - Dispositivo impiegato in passato per convertire correnti
elettriche continue in correnti elettriche alternate o in correnti continue a
tensione più elevata. È costituito da un elettromagnete e da una
lamina (
ancora) che porta un certo numero di contatti; l'ancora inizia a
vibrare (aprendo e chiudendo periodicamente i vari contatti) una volta che la
corrente ha eccitato l'elettromagnete. • Med. - Apparecchio alimentato a
pile usato per stimolare la circolazione superficiale o per tonificare i
tessuti. ║ Apparecchio di forma fallica utilizzato per produrre piacere
sessuale.