Stats Tweet

Viani, Antònio Marìa.

(detto Vianino). Pittore e architetto italiano. Attivo a Monaco (1586-92), dove lavorò nella chiesa di San Michele e nella nuova residenza ducale sotto la guida di F. Sustris, nel 1592 venne chiamato a Mantova da Vincenzo I Gonzaga, che lo nominò "prefetto delle fabbriche di Stato". Nella città lombarda sovrintese al rifacimento e alla decorazione del palazzo ducale (fine XVI sec.- inizi XVII sec.); costruì, su progetto di L. B. Alberti, il transetto, il coro e la cripta della chiesa di Sant'Andrea (1597-1600); progettò la villa ducale a Maderno (1603), sul Lago di Garda, nonché la chiesa e il convento di Sant'Orsola (1608) (Cremona tra il 1555 e il 1560 - Mantova 1629).