Stats Tweet

Viana, Javier de.

Giornalista, poeta e drammaturgo uruguayano. Trasferitosi a Buenos Aires in seguito alla Rivoluzione del 1904, fu autore di romanzi (Gaucha, 1899; Gurí, 1901), di una cronaca di guerra (Con divisa blanca, 1904), di diverse commedie (Puro campo, La Marimacho, La Nena, ecc.) e di numerose raccolte di cuentos camperos (Campo, 1896; Leña seca, 1911; Yuyos, 1912; Sobre el recado, 1919). È considerato il più importante scrittore gauchesco del suo Paese, nonché l'iniziatore del genere realista moderno in Uruguay (Canelones 1878 - Montevideo 1926).