Agronomo francese. Docente di viticoltura
all'Istituto agrario di Montpellier (1886-90) e quindi all'Istituto agronomico
di Parigi, dove assunse la direzione generale per la viticoltura, si
specializzò nello studio delle malattie della vite; il suo lavoro
più noto è l'
Ampélographie universelle (6 volumi,
1903-09, in collaborazione con V. Vermorel) (Lavérune, Hérault
1859 - Parigi 1936).