Stats Tweet

Viadana, Lodovico da.

Musicista italiano. Allievo di C. Porta, nel 1603 entrò nell'ordine dei Minori osservanti, divenendo maestro di cappella della cattedrale di Mantova (1590 circa - 1600) e successivamente del duomo di Concordia a Portogruaro (1608-09) e di quello di Fano (1610-12). Trascorse gli ultimi anni di vita nella città natale, attendendo alla composizione. Ad eccezione di due libri di canzonette a quattro e tre voci, V. fu autore unicamente di musica sacra, distinguendosi soprattutto per i Concerti ecclesiastici (1602, 1607, 1609) a una-due-tre-quattro voci, tutti con accompagnamento dell'organo (Viadana, Mantova 1560 circa - Gualtieri sul Po, Reggio Emilia 1627).