Stats Tweet

Via dalla pazza folla.

Romanzo dello scrittore inglese Thomas Hardy. Pubblicato nel 1874, fa parte della serie dei Wessex Novels, romanzi ambientati nell'immaginaria contea di Wessex (rappresentante il Dorset natio dello scrittore) nei quali si mescolano, con alchimie ogni volta diverse, i temi della crudeltà della vita, dell'ineluttabilità del caso e dello scontro tra distruttiva modernità e tradizionale e paziente ruralità. Gabriel Oak, un pastore innamorato di Batsceba, proprietaria del fondo per cui lavora, accetta con dolore il rifiuto della donna amata. Quest'ultima, chiesta in moglie dal fittavolo Boldwood, si innamora del sergente Troy ma, sposatolo, verrà da questi abbandonata. Creduto morto il marito, Batsceba accetta di sposare Boldwood, ma la ricomparsa di Troy scatena la rabbia del promesso sposo che uccide il rivale, consegnandosi infine alla polizia. Batsceba cederà allora all'amore di Oak, divenendo sua moglie. Nel 1967 il romanzo venne portato sullo schermo da J. Schlesinger rappresentando uno degli ultimi film dell'ormai in declino free cinema britannico, del quale utilizzò appieno gli attori principe (J. Christie, A. Bates, P. Finch).