Centro in provincia di Brescia, 110 km a
Nord del capoluogo; è situato a 1.080 m s/m., allo sbocco della Val
Grande e della Val Paghera-Aviolo nella Valcamonica, in una posizione
panoramica. Attività agricole e silvopastorali; centro turistico e di
villeggiatura. Conserva la parrocchiale settecentesca di San Martino, con
campanile romanico, la chiesa di San Clemente e quella di San Giovanni Battista.
Nei pressi, vennero rinvenuti resti dell'insediamento preistorico più
antico ritrovato nella valle. 1.426 ab. CAP 25059.