Stats Tweet

Vettori, Francesco.

Uomo politico fiorentino. Ricoperte varie cariche ed eletto ambasciatore (1507) alla dieta di Costanza, contribuì (1512) alla caduta di P. Soderini. Divenuto sostenitore dei Medici, ne fu ambasciatore (1513) a Roma presso Leone X, ottenendo dal papa la scarcerazione di N. Machiavelli di cui era grande amico. Ambasciatore in Francia (1515-18) e poi gonfaloniere di giustizia a Firenze (1521), fu infine scelto quale consigliere di Clemente VII (1529); nel 1530 sostenne il ritorno dei Medici, ma i sospetti di Cosimo I determinarono, in ultimo, l'allontanamento di V. dalla vita pubblica. Tra gli scritti del politico sono da menzionare la Descrizione del viaggio nella Magna, un Sommario dell'istoria d'Italia dal 1511 al 1527 e il carteggio con Machiavelli (Firenze 1474-1539).