Centro in provincia di Viterbo, 14 km a Sud del
capoluogo; è situato a 300 m s/m., alle falde occidentali dei Monti
Cimini, lungo la via Cassia. 11.917 ab. CAP 01019. • Econ. - Agricoltura
(ortaggi, frutta, olivi, viti per vinificazione); allevamento (bovino, ovino,
suino); industrie alimentari, meccaniche, dell'abbigliamento; lavorazione del
tabacco e della terracotta. • Arte - Tra gli edifici significativi
spiccano la chiesa di San Francesco, edificata nei secc. VIII-IX e rimaneggiata
nell'XI sec., i resti dell'antica rocca, i palazzi Carpegna, Franciosini, il
duomo del 1721; nei pressi della località è visibile la necropoli
etrusca di Norchia, con tombe scavate nel tufo e frontali architettonicamente
lavorati.