(dal latino tardo
veterinarius, der.
di
veterina: bestia da soma). Dello studio e della cura delle malattie
degli animali. ║ Che o chi esercita la veterinaria. ║
Medico
v. o
v.: medico abilitato all'esercizio professionale e iscritto
all'albo dell'ordine. • Dir. -
V.
comunale: medico sanitario
responsabile di un ufficio comunale, esperto in materia di igiene e preposto al
coordinamento dell'attività dei
v.
condotti e alla
vigilanza sui macelli pubblici. ║
V.
provinciale: medico
responsabile dell'assistenza e del servizio di polizia
v.; è
incaricato dei provvedimenti atti a evitare malattie infettive degli animali,
della vigilanza sui prodotti di origine animale, ecc. Dopo il trasferimento
della competenza sanitaria dallo Stato alle singole regioni, il
v.
provinciale è titolare di un ufficio regionale.