Stats Tweet

Vestito.

Coperto da abiti, con gli abiti indosso: era già v. e pronto per la festa. ║ Asino (somaro) v. e calzato (o calzato e v.): riferito, in senso spregiativo, a persona ritenuta stupida e ignorante. ║ Nascere v.: essere fortunato (è sinonimo di nascere con la camicia). ║ Che ha indosso un determinato genere di abiti: essere v. da maschera. ║ Rivestito, ricoperto: un prato v. di fiori. ║ Rinvio (o rimando) v.: rinvio da un lemma a un altro che, a differenza del rinvio nudo, non consiste soltanto in un "v." (= vedi), ma prevede anche una breve definizione o annotazione. • Bot. - Di organo o apparato ricoperto da un involucro: riso v. (messo sul mercato con la glume ancora attaccata ai cicchi). • Arald. - Di persone o membra coperte di veste. ║ Scudo v.: scudo caratterizzato dal campo a forma di losanga confinante, con i quattro angoli delimitati da pezze simmetriche.