Stats Tweet

Vestibolare.

Anat. - Relativo al vestibolo. ║ Apparato v.: sistema formato dal frammento non acustico (labirinto posteriore) dell'orecchio interno, cioè dall'utriculo e dal sacculo (i quali costituiscono nel complesso il vestibolo membranoso), e dai canali semicircolari. L'apparato v., sollecitato da stimoli interni, appartiene alle strutture propriocettive e regola l'attività tonica e fasica della muscolatura striata, contribuendo, in particolare, al mantenimento dell'equilibrio nella posizione eretta e nella condizione di moto, elaborando informazioni sulla sensibilità spaziale e sulla posizione del capo rispetto al corpo. Il sistema v. recepisce le sollecitazioni interne ed esterne attraverso le cellule sensoriali, presenti nelle creste acustiche dei canali semicircolari e nelle macule del sacculo e dell'utriculo e dotate di lunghe ciglia lungo la loro superficie libera. L'accelerazione angolare, che provoca la formazione di correnti nell'endolinfa, funge da stimolo per le ciglia il cui movimento è determinato dallo spostamento della massa gelatinosa cupoliforme che le ingloba; l'accelerazione rettilinea e la forza gravitazionale causano invece lo spostamento delle ciglia delle cellule maculari per mezzo della deformazione della membrana otolitica che le racchiude. ║ Nervo v.: nervo encefalico che forma, con il nervo cocleare, l'ottavo paio dei nervi cranici o nervo acustico (V. ACUSTICO).