Stats Tweet

Vestdijk, Simon.

Scrittore e poeta olandese. Laureatosi in Medicina, dal 1932 si accostò alla letteratura, componendo versi e prose dallo stile assai sobrio e dall'impronta oggettiva e essenziale. Le prime esperienze liriche di qualità non eccelsa (Tavolozza in rima, 1933; Canti dal campo di internamento, 1949) lasciarono spazio a prove narrative più consistenti, di carattere autobiografico (ciclo di romanzi di Anton Wachter, 1939-60), psicologico (Discesa all'Inferno del signor Wisser, 1936; Il giardino degli Ottoni, 1950), storico (Il quinto sigillo, 1937; La vecchiaia di Pilato, 1938) e fantastico (I viaggiatori del giudizio, 1949). Da citare inoltre i saggi Lira e bisturi (1939), Arte e sogno (1958), L'essenza della paura (1970) e il romanzo autobiografico apparso postumo (1972) Ragazzo fra quattro donne, scritto da V. nel 1933 (Harlingen, Frisia 1898 - Utrecht 1971).