(dal latino
vespertilionidae,
der. di
vespertilio: pipistrello). Zool. - Famiglia di chirotteri
insettivori cui appartengono una quarantina di generi di pipistrelli e circa 300
specie, presenti nelle regioni temperate e tropicali. Forniti di ampie orecchie
separate alla base e di trago molto sviluppato, i
V. sono di modeste
dimensioni e di colori uniformi, con coda compresa nella membrana interfemorale
(uropatagio) e muso liscio; tra i generi più noti, ricordiamo il
Myotis, il
Nyctalus,
il
Pipistrellus.