Giornalista e conduttore televisivo italiano. Intrapresa giovanissimo - a soli
16 anni - l'attività giornalistica nella redazione aquilana de "Il Tempo" (1960),
nel 1962 iniziò a collaborare con la RAI, da cui venne assunto nel 1968 e assegnato
al telegiornale. Laureatosi in Legge a Roma, nel 1977 fu chiamato a condurre la
rubrica d'attualità
Tam Tam. Dopo aver percorso tutti i livelli
della carriera giornalistica, nel 1990 divenne direttore del TG1, carica che
ricoprì fino al 1993. Inviato della RAI in concomitanza di importanti
eventi politici, nel 1994 esordì nella conduzione con
Oltre le
parole, seguito nel 1995 da
Chiaro e
tondo. Ideò e condusse a partire dal 1996
Porta a porta, programma televisivo di informazione
politica e di attualità, che lo rese molto popolare.
V. fu inoltre autore di libri di
successo, tra cui:
Intervista sul socialismo in Europa (1980),
Telecamera con vista (1993),
Il cambio (1994),
Il duello (1995),
La svolta (1996),
La sfida (1997),
La corsa (1998),
1989-2000 Dieci anni che hanno sconvolto l'Italia (1999),
Scontro finale (2000),
La scossa (2001),
Rai, la grande guerra (2002),
La grande muraglia (2002),
Il cavaliere
e il professore (2003),
Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi. 1943
l'arresto del Duce, 2005 la sfida di Prodi (2004),
Vincitori e vinti.
Le stagioni dell'odio. Dalle leggi razziali a Prodi e Berlusconi (2005),
Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi
(2005),
L'Italia spezzata. Un paese a metà tra Prodi e Berlusconi (2006),
L'amore e il potere -
Da Rachele a Veronica - Un secolo di storia italiana (2007) (n. L'Aquila 1944).
Bruno Vespa