Stats Tweet

Verwey, Albert.

Poeta e critico olandese. Legato e influenzato da W.J.T. Kloos, fu redattore (1885-90) del periodico "La nuova guida", organo dell'individualismo estetizzante in poesia; dopo la rottura con Kloos divenne direttore (1894-1905) con L. van Deyssel de "La rivista trimestrale", nella cui introduzione programmatica V. dichiarò l'apertura agli autori di qualsiasi dottrina, attraverso l'adesione a un'arte comune e spirituale. Successivamente V. maturò posizioni contrarie all'individualismo fondando (1905) la rivista "Il movimento", aspirante al raggiungimento di uno spirito letterario collettivo e solidaristico. Docente di Letteratura nederlandese presso l'università di Leida (1925-35), il poeta fu autore di diversi saggi (Tornei silenziosi, 1901; Tornei sonori, 1902; Introduzione alla nuova poesia nederlandese, 1905), raccolte liriche (Cor Cordium, 1886; Terra, 1896; Il nuovo giardino, 1898; Il segreto visibile, 1915; La via della luce, 1922; Le figure del sarcofago, 1930, Opera poetica originale, 1936) e traduzioni (Divina Commedia, 1923, Sonetti di W. Shakespeare del 1933). le raccolte di versi: (Amsterdam 1865 - Noordwijk aan Zee, Leida 1937).