Centro (3.500 ab.) della Francia settentrionale, nel
dipartimento dell'Aisne, circa 40 km a Nord- Est della città di Laon.
• St. - È l'antica
Verbinum, capitale della
Thiérache, e possedimento dei signori di Coucy nei secc. XI-XIV; nel XVII
sec. divenne centro di un marchesato. ║
Trattato di V.: trattato di
pace firmato il 2 maggio del 1598 tra Francia e Spagna, con la mediazione di
papa Clemente VIII, con il quale venne sancita la conclusione della guerra
franco-spagnola del 1589-96 e la restituzione delle acquisizioni successive al
Trattato di Cateau-Cambrésis; la Francia recuperava alcune città,
senza tuttavia ottenere il marchesato di Saluzzo da Carlo Emanuele I, alleato
della Spagna. Inghilterra e Province Unite dei Paesi Bassi rifiutarono il
trattato, essendo interessate alla continuazione del conflitto tra le due
potenze firmatarie.