Stats Tweet

Verrès.

Centro in provincia di Aosta, 39 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 391 m s/m., allo sbocco della Valle d'Ayas nella Valle d'Aosta, in un territorio bagnato dall'Evançon e dalla Dora Baltea. 2.624 ab. CAP 11029. • Econ. - Agricoltura (foraggio); allevamento del bestiame; industrie chimiche, meccaniche, del legno, dei materiali da costruzione; turismo. • St. - Centro dei Salassi, fu successivamente colonia romana col nome di Vitricium. Durante il Medioevo la località divenne feudo dei De Verretio, De Turriglia, Alexini e infine dei Challant, mentre nel 1565 passò ai Savoia. • Arte - V. conserva alcune costruzioni medioevali, la collegiata di San Gillio, fondata nel X sec. e successivamente rimaneggiata. Di notevole interesse artistico è l'imponente castello, costruito su uno sperone roccioso per ordine di Ibleto di Challant nel 1390 e fortificato da una cinta muraria nel 1536; il maniero, abbandonato nel XVII sec., fu poi totalmente restaurato.