Economista statunitense. Docente alla Harvard
Business School (1959-78) e alla Harvard University (dal 1978), studiò
principalmente il ruolo e l'attività delle imprese pubbliche, l'economia
della localizzazione, il commercio internazionale e le imprese multinazionali.
Formulò la teoria del ciclo di vita del prodotto, con la quale è
possibile individuare uno schema destinato all'interpretazione della
specializzazione internazionale, dell'evoluzione temporale dei flussi
commerciali e degli investimenti internazionali tra Paesi industrializzati e in
via di sviluppo. Fu autore di numerose opere di carattere saggistico-esplicativo
tra le quali ricordiamo:
Manager in the international economy (1968);
Technological development:
the historical experience (1989);
Defense and dependence in global economy (1992) (New York 1913-1999).