Pseudonimo di
Louis Colin-Barbié du
Bocage. Commediografo francese. Autore di opere destinate alla rivista e di
commedie leggere, lavorò da solo e in coppia, soprattutto con Georges
Berr con il quale scrisse circa 20 opere teatrali (
Azaïs, 1925;
Parlatemi d'amore, 1935). Tra i lavori realizzati per conto proprio
ricordiamo:
L'amante di cuore (1921);
La poltrona 47 (1923);
La
banca Nemo (1932);
La scuola dei contribuenti (1934). Attore,
impresario, sceneggiatore cinematografico, scrittore (
Vita meravigliosa di
Sarah Bernardt, 1942;
Sipario alle nove, 1944), morì suicida
(Parigi 1893-1952).