Stats Tweet

Verner, Karl Adolf.

Glottologo danese oriundo tedesco. Docente di Slavistica all'università di Copenaghen, espresse nel suo articolo Eine Ausnahme der ersten Lautverschiebung, pubblicato sulla "Zeitschrift für vergl. Sprachforschung" (1874), quella che sarebbe stata definita legge di V. Secondo questa legge, che precisa la cosiddetta "legge di Grimm" sulla prima rotazione consonantica del germanico, le occlusive sorde indeuropee, all'interno di parola e tra sonanti, continuano in germanico con delle fricative sonore (e non sorde come sostenuto dalla legge di Grimm) se l'originario accento libero indeuropeo non cade sulla sillaba immediatamente precedente; nelle stesse condizioni l'originaria sibilante sorda indeuropea s si sonorizza (Aarhus, Jütland 1846 - Copenaghen 1896).