Zool. - Famiglia di molluschi gasteropodi
prosobranchi mesogasteropodi. Gli esemplari delle varie specie hanno corpo
vermiforme e allungato inserito in una conchiglia tubulosa a spirale irregolare;
sul capo sono fissati quattro tentacoli, due dei quali vicino agli occhi e due,
particolarmente lunghi, posti ai lati della bocca. Propri dei mari caldi e
temperati, albergano fissati a coralli, a conchiglie o all'interno di spugne. Il
Mediterraneo ospita le specie del genere
Vermetus, soprattutto
Vermetus arenarius,
Vermetus gigas,
Vermetus triqueter e
Vermetus glomera. Fossili risalenti al Carbonifero.