Anatomista belga. Docente di Chirurgia
all'università di Lovanio, orientò il suo studio personale verso
l'anatomia. Redasse la
Corporis humani anatomia (1693) che
completò in seguito con un
Supplementum anatomicum. Fu
V. a
denominare
tendine di Achille il tendine comune del tricipite surale, che
egli studiò nel corso della dissezione della gamba che gli era stata
amputata (Verbrouck, Brabante 1648 - Lovanio 1710). ║
Stella di V.:
denominazione propria di formazioni vascolari risultanti dalla confluenza in una
vena maggiore di parecchie vene della
cortex corticis renale.