Stats Tweet

Vercors.

Massiccio prealpino francese, posto nelle Prealpi settentrionali tra i fiumi Isère e Drôme. Raggiunge i 2.341 m nel Gran Veymont. Vasto circa 60 km, è formato da calcari irregolari caratterizzati dalla presenza di profonde falesie e dalla scarsità d'acqua. Lo sfruttamento forestale rappresenta la principale fonte economica, alla quale si affiancano l'allevamento bovino e ovino (e la conseguente produzione casearia), l'agricoltura (cereali) e il turismo (Villard-de-Lans, Autrans). • St. - Durante la seconda guerra mondiale la zona, divenuta attivo centro partigiano, fu teatro di violenti scontri tra membri di vari maquis e soldati tedeschi i quali, in reazione alla proclamazione, da parte della Resistenza, della Quarta Repubblica (6 giugno 1944, giorno dello sbarco alleato in Normandia), uccisero 750 maquisards, tra i quali gli scrittori J. Prévost e A. Jullien.