Centro in provincia di Milano, 28 km a Nord del
capoluogo; è situato a 262 m s/m., alla destra del Lambro. Agricoltura
(cereali, foraggi, viti da vino, frutta); industrie tessili, delle confezioni,
meccaniche, della lavorazione del legno. Conserva le ville Trotti-Massarani e
Brambilla-Strada; il santuario della Madonna del Caravaggio (XVII sec.),
rimaneggiato. Fortezza medioevale durante le lotte tra Como e Milano, nel 1222
il centro fu raso al suolo dai soldati milanesi. 8.859 ab. CAP 20050.