Bot. - Genere di piante dicotiledoni della
famiglia delle Scrofulariacee cui appartengono circa 300 specie delle regioni
fredde e temperate. Le
V. sono piante arboree, arbustacee o erbacee
distinte da foglie opposte, verticillate o alterne, da fiori a quattro elementi
(dotati cioè di due stami, un pistillo e un ovario biloculare), a
grappoli ascellari o terminali, spesso raccolti in spighe. Le specie esotiche
sono oggi usate a scopo ornamentale, come le
V.
speciosa,
salicifolia, ecc., mentre altre vengono adoperate per le loro
virtù medicinali; tra queste la
V.
officinalis (detta anche
tè svizzero), dalle cui foglie si ottiene un infuso astringente e
digestivo, e la
V.
beccabunga, dalle proprietà diuretiche e
antiscorbutiche.