Stats Tweet

Venusti, Marcello.

Pittore italiano. Alla prima formazione lombarda affiancò, a partire dalla metà del secolo, allorché si trasferì a Roma, il plasticismo e il monumentalismo appreso dalla frequentazione delle opere di Michelangelo, di cui fu attento copista (copia del Giudizio universale, 1549). Tra le sue realizzazioni romane più significative, ricordiamo: Madonna con Bambino e santi (1550-60, Santa Maria sopra Minerva); Annunciazione (1555, San Giovanni in Laterano); Natività (1575, San Silvestro al Quirinale) (Como 1512 circa - Roma 1579).