Stats Tweet

Ventrìglio.

Parte dello stomaco degli uccelli, corrispondente alla porzione pilorica dello stomaco, che esplica una funzione triturante, soprattutto nelle forme granivore. A tale funzione contribuiscono la spessa parete muscolare, il coriaceo rivestimento interno e la presenza nel suo lume di frammenti litici che gli stessi uccelli ingeriscono. Il v. è preceduto dallo stomaco ghiandolare o proventriglio. ║ Negli anellidi, dilatazione del tratto anteriore dell'intestino, avente pareti spesse e funzione triturante. Particolarmente sviluppato negli insetti carnivori, viene detto anche proventricolo.