Stats Tweet

Ventilatore.

Dispositivo costituito da una girante a più palette azionata da un motore elettrico (negli elettroventilatori) o termico (nei motoventilatori), in grado di produrre una movimentazione dell'aria al fine di ventilare e aerare ambienti domestici o di lavoro. Quando il v. è impiegato per convogliare aria o gas e altri fluidi compressibili in impianti industriali, la girante è contenuta in un involucro d'acciaio o di materia plastica dotato di bocca d'ingresso (o d'aspirazione) e di bocca d'uscita (o di mandata). Il v. conferisce all'aria o al gas un modestissimo incremento di pressione, inferiore ai 0,3 bar; per ottenere maggiori incrementi di pressione si usano i compressori. Un v. può essere centrifugo (o radiale) oppure assiale (o elicoidale). Nel primo caso l'aria viene aspirata dalla bocca posta a lato della girante ed esce in direzione perpendicolare a quella di entrata. Questo tipo di v. è utilizzato quando sono richiesti incrementi di pressione sufficienti a movimentare notevoli masse d'aria (negli impianti di ventilazione di gallerie o per locali macchine delle navi, oppure per il trasporto pneumatico di particolati).
Schema di ventilatore centrifugo

Nel v. assiale il moto dell'aria ha la stessa direzione in entrata e in uscita. Il v. assiale si presta per grandi portate a basse prevalenze con buon rendimento a prestazioni costanti.
Schema di ventilatore assiale

Sia i v. assiali, sia quelli centrifughi (più di rado) possono essere costruiti a più stadi, con giranti in serie rotanti sullo stesso asse, per ottenere prevalenze più elevate di quelle ottenibili con un singolo stadio. La portata dei v. può essere regolata sia variando il numero dei giri del motore, sia variando la quantità d'aria aspirata o premuta, per mezzo di opportune valvole disposte nel condotto di aspirazione o di mandata. Oltre ai v. meccanici (cioè mossi da un motore) esistono anche i v. a getto (soffiatori) che utilizzano getti di aria compressa o di vapore e funzionano analogamente agli eiettori. ║ Macchina agricola la quale, mediante un getto d'aria, separa i grani dalle impurità. • Med. - V. polmonare: apparecchio usato in rianimazione per agevolare la respirazione del malato.