Doge di Venezia. Distintosi in
missioni diplomatiche per la Repubblica di Venezia, fu procuratore di San Marco
(1467) e quindi doge (1476-78), succedendo a Pietro Mocenigo. Le incursioni
turche lungo la costa del Friuli turbarono il suo breve dogato;
V. venne
onorato da Venezia con l'imponente monumento funebre presente nella chiesa dei
Santi Giovanni e Paolo, scolpito da Pietro e Tullio Lombardo (1401-1478).