Stats Tweet

Venéridi.

(dal latino Veneridae, der. di Venus: Venere, con riferimento al genere Venus). Biol. - Famiglia di molluschi lamellibranchi eulamellibranchi veneroidi, bivalvi, cui appartengono numerose specie marine (vongole, telline, ecc.) in gran parte eduli. Presentano conchiglia ovale, solida, a valve equivalenti, colorate e ornate da disegni complessi, rivestita all'interno da uno strato di madreperla. I V. hanno inoltre lunghi sifoni rivestiti di papille, piede piuttosto sviluppato con cui si avvinghiano ai fondali sabbiosi o melmosi (dal limite della bassa marea sino a 250 m di profondità). Tra i generi più comuni, ricordiamo Venus, Tapes, Dosinia e Meretrix.