Il fatto di vedere:
lo so di v. (per aver visto).
║ Possibilità di vedere, e quindi di distinguere:
impedire,
ostacolare la v.
a qualcuno. ║
Facoltà visiva. ║ Campo visivo. ║ Spazio che si può
abbracciare con lo sguardo da un determinato punto, eventualmente anche con
l'aiuto di uno strumento ottico; anche l'aspetto stesso delle cose viste:
godere di una bella v. Con questo significato il termine è
sinonimo di
vista (V.), di uso più
comune. ║ Disegno, quadro, fotografia e simili che riproducono un
monumento, un paesaggio, una città, ecc. ║ Fig. - Capacità
di comprensione. ║ Al plurale, opinioni, modo di valutare cose e persone.
• Arte - Nelle arti figurative, rappresentazione di un paesaggio, una
città, un luogo nel quale prevalgono l'elemento architettonico e
l'esattezza topografica (V. VEDUTISMO). •
Arch. -
V.
prospettica: nel disegno architettonico,
rappresentazione prospettica di un edificio, monumento, ecc. • Fotogr. -
V.
a volo d'uccello: fotografia panoramica, presa da un aereo in
volo. • Dir. - Sinonimo di
prospetto
(V.).