Musicista inglese. Studiò a
Londra, Berlino e Parigi (con M. Ravel) e nelle sue composizioni rimase sempre
ancorato alla tradizione popolare del suo Paese, dedicandosi anche a ricerche
sull'antica musica inglese. Elaborò uno stile originale ed eclettico, che
unisce suggestioni del neoclassicismo novecentesco ai nuovi assunti
dell'avanguardia musicale. La sua vasta produzione comprende balletti, opere,
musiche di scena, colonne sonore, musica sacra, composizioni per coro e
orchestra, musica vocale e da camera. In particolare si ricordano: l'oratorio
Sancta civitas (1929), le opere
Sir John in love (1929) e
The
pilgrim's progress (1948-49), le nove
Sinfonie (Down Ampney,
Glouchestershire 1872 - Londra 1958).