Stats Tweet

Vasto.

Centro in provincia di Chieti, 82 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 144 m s/m., su un terrazzo prospiciente il Mare Adriatico. 34.266 ab. CAP 66054. • Econ. - Agricoltura; pesca; industrie alimentari, meccaniche, chimiche, del tabacco, dell'abbigliamento, dei materiali da costruzione. Turismo balneare a Marina di Vasto. • St. - Antica città dei Frentani (Histonium), dalla guerra sociale fu municipio romano. Nel VI sec. divenne possesso del ducato di Benevento; probabilmente distrutta nell'VIII sec., venne in breve ricostruita. Nel XV sec. passò da Giacomo Caldora al re di Napoli Alfonso I, a Iñigo di Guevara, a Iñigo d'Ávalos e al demanio regio; fu quindi in mano agli Ávalos dal 1496 al 1701. Tornò poi di nuovo al demanio regio. • Arte - Il centro conserva numerosi monumenti di notevole interesse: la cattedrale di San Giuseppe del XIII sec., ricostruita nel XIX sec.; il castello angioino del XIII sec., modificato nel XV sec.; la chiesa di Santa Maria Maggiore dell'XI sec., rifatta nel XVIII sec.; il palazzo d'Ávalos, sede del Museo civico.