Stats Tweet

Varano, Rodolfo II da.

Capitano italiano. Gonfaloniere della Chiesa, sconfisse a Castelfidardo il condottiero ghibellino Malatesta da Rimini. Avendo così riconquistato al legato pontificio, cardinale Albornoz, i territori precedentemente perduti dalla Chiesa, ottenne per 12 anni il governo assoluto di Rimini, Fano, Fossombrone e Pesaro. Urtatosi col potere pontificio, nel 1362 passò al servizio della Repubblica di Firenze e nel 1363 venne posto alla testa delle milizie perugine che riconquistarono Monte Fonteggiano. Nominato capitano del popolo di Firenze nel 1370, divenne poi generale delle armi della Repubblica nella guerra contro Bernabò Visconti, conclusasi con la vittoria dei Fiorentini. Eletto generale dai Fiorentini e dalla Lega contro Gregorio XI, rimase in carica fino al ritorno del papa a Roma (1377), quando tornò a schierarsi con la parte pontificia (m. 1384).