Stats Tweet

Varano, Alfonso.

Poeta italiano. Membro della famiglia ducale, studiò a Modena con G. Tagliazucchi. Trascorse una vita fatta di studio, contemplazione e pietà. Inizialmente dedito a rime di vario tipo (amoroso, bernesco, pastorale, d'occasione, di devozione), si volse al teatro, scrivendo tragedie essenzialmente classicheggianti, delle quali ricordiamo: Demetrio (1749); Giovanni di Giscala (1754), da molti considerata il suo capolavoro; Agnese, martire del Giappone (1783); Saeba, regina di Ginge e di Taniorre (postuma). Scrisse anche le 12 Visioni sacre e morali (1749-66), composte di terzine di endecasillabi e legate alle tematiche e ai motivi danteschi (Ferrara 1705-1788).