Stats Tweet

Varaldo, Alessandro.

Scrittore, giornalista e commediografo italiano. Inizialmente dedito al giornalismo, si dedicò in seguito al teatro e alla narrativa occupandosi, dal 1920 al 1928, anche della direzione della Società Italiana degli Autori. Narratore dal forte senso dell'umorismo e dalla spiccata tendenza all'avventura e all'intrigo (suoi sono alcuni dei primi gialli della letteratura italiana del Novecento), si dedicò altresì alla drammaturgia (L'altalena, 1910) e alla saggistica letteraria (Pellegrinaggi letterari, 1937) e teatrale (Fra viso e belletto, 1910; Profili di attrici e di attori, 1926; Maschere vive, 1936). Tra le opere narrative ricordiamo: Due nemici (1900); La bella e la bestia (1917); La grande passione (1920); L'ultimo peccato (1920); Un grand'uomo e una piccola donna (1935); La troppo bella (1939); Il chiodo rosso (1939); Leggende e storie dell'800 (1943) (Ventimiglia, Imperia 1876 - Roma 1953).