Stats Tweet

Vangelis.

Nome d'arte di Vangelis Papathanasìou. Musicista greco. Ingegno precoce (a soli 6 anni eseguì in pubblico proprie composizioni), verso la fine degli anni Sessanta si stabilì a Parigi, dove diede vita al complesso dei Formynx, che tra il 1965 e il 1968 pubblicò singoli che raggiunsero buona popolarità . Nel 1968 creò, con D. Roussos e Sideras, la band Aphrodite's Child, che realizzò brani di successo quali: Rain And Tears, End Of The World, It's Five O' Clock, I Want To Live e Spring Summer Winter And Fall. Il gruppo si sciolse nel 1971, con la pubblicazione dell' album 666, caratterizzato da un uso sapiente dell'elettronica, da grande suggestione e capacità evocativa. V. iniziò una carriera musicale che lo avrebbe portato a sfondare soprattutto nel campo delle colonne sonore. Nello stesso 1971, dopo aver composto la colonna sonora per il film Sex Power, vide la luce il primo album solista di V., Fais Que Ton Rève Soit Plus Long Que La Nuit, seguito da L'Apocalypse Des Animaux (1973), Heaven And Hell (1975), Spiral (1976), China (1979). In questi album V. mostrò quelle che sono le molteplici sfaccettature della sua musica: l'uso massiccio dell'elettronica, la suite sinfonica, lo sperimentalismo. Negli anni Ottanta nacque il duo denominato Jon and V. (Jon Anderson, leader e cantante degli Yes). Il loro primo album, Short Stories (1980), venne seguito da The Friends Of Mr.Cairo (1981) e Private Collection (1983). Nel 1981 venne assegnato il primo importante riconoscimento a V. nel campo delle colonne sonore, l'Oscar per il film Momenti Di Gloria; scrisse poi la colonna sonora di Blade Runner (1982), Missing (1982), Antarctica (1984), Francesco (1989), 1492 Conquest Of Paradise (1992). Incise in seguito gli album Voices (1995), Oceanic (1996), El Greco (1998), Mythodea (2001) (n. Atene 1943).