Stats Tweet

Valmontone.

Centro in provincia di Roma, 42 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 303 m s/m., nell'alta valle del Sacco, al margine orientale dei Colli Albani. 12.572 ab. CAP 00038. • Econ. - Agricoltura (foraggi, ortaggi, cereali, frutta); allevamento bovino; industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche. Ogni Venerdì Santo vi si tiene una Sacra Rappresentazione che attira molti turisti. • St. - Già abitata in epoca romana, la località ebbe il nome attuale nel corso del XII sec. Durante il Medioevo fu feudo della basilica Lateranense e dei conti di Sora. Nel 1527 fu gravemente danneggiata dai soldati del marchese del vasto e, a metà secolo, da quelli del duca d'Alba. In seguito fu concessa in feudo agli Sforza di Santa Fiora, ai Barberini e ai Pamphili. Durante la seconda guerra mondiale la zona circostante fu teatro di scontri tra i Tedeschi e gli Alleati che avanzavano verso Roma e il centro subì gravi danni. • Arte - Il centro conserva tratti di mura medioevali, il palazzo Doria Pamphili (XVII sec.), la collegiata dell'Assunta (XVII sec.), la piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie (XII sec.).