Regione storica della Francia sud-orientale.
Già compresa nel Basso Delfinato, oggi appartiene al dipartimento della
Drôme. Compresa tra le catene del Diois e del Vercors (Est), a Sud
è limitata dal torrente Abron, affluente del Rodano, a Ovest dalla sponda
sinistra del Rodano e a Nord dall'Isère. Centri principali: Valence e
Montelimar. • Econ. - La regione, assai fertile, presenta un'economia
prevalentemente agricola (prodotti ortofrutticoli, vite). • St. -
Corrispondente alla diocesi di Valence e al
pagus dei Segalauni, dal XII
sec. fu feudo dei conti di Poitiers, poi (1498) eretto in ducato-paria da Luigi
XII a favore di Cesare Borgia che, per tale ragione, fu detto Valentino.